Quanto sarebbe bello applicare il mascara sulle ciglia super curve, senza utilizzare il piegaciglia ed averle disciplinate al punto giusto? Beh, con il Lash Lift si può!

Il “Lash Lift” o “Laminazione Ciglia” è un trattamento “push-up” per le vostre ciglia che le incurva, le separa e le rende ultra definite senza l’utilizzo di extension o sostanze chimiche dannose.

Presentata come alternativa dolce alle extension (e sicuramente anche meno finta ma molto più naturale) il Lash Lift essenzialmente dona alle tue ciglia una curvatura degna del miglior mascara in circolazione. Spesso infatti si hanno ciglia molto lunghe ma allo stesso tempo spioventi all’ingiù, quindi questo è il trattamento che fa per voi.

Nato in America qualche anno fa, è stato introdotto per aiutare tutte quelle donne che per anni hanno portato le extension ciglia perdendo veri e propri ciuffi di pelo dagli occhi e rimanendo con buchi orribilanti ed antiestetici che impiegherebbero mesi e mesi per riprendersi. Con il Lash Lift si accelera tutto questo meccanismo, stimolando del 25% la crescita ed il volume delle proprie ciglia naturali e facendo un vero e proprio trattamento rinvigorente e rimpolpante. Da questo effetto “push-up” nasce il nome del trattamento “Lash Lift” ovvero “lifting delle ciglia”, in italiano chiamato “Laminazione Ciglia”.

Tutti i vantaggi del Lash Lift:

Beh, che dire…sono indubbiamente molti! Potete strofinarvi gli occhi ed indossare il trucco che volete ma le vostre ciglia naturali non verranno danneggiate. Si mantengono molto più facilmente e più a lungo di un’extension e potrete anche applicarvi il mascara, a patto che non usiate uno struccante a base oleosa (tipo il bifasico per capirci o struccanti per trucchi waterproof) ma solo latte detergente, acqua micellare o un qualsiasi detergente viso!

Quanto dura una seduta ed ogni quanto va fatta?

Ci vuole circa un’ora per l’intera seduta e la durata va dalle 6 alle 8 settimane. Il ciclo completo per risultati ottimali è di 3 sedute, ma se si decide di non farne più non succede nulla, rispetto ad un’extension che ha un mantenimento molto più breve (circa 21 giorni), più dispendioso e se non si vanno a smontare l’effetto è bruttino al punto giusto.

Vediamo insieme tutti i passaggi:

  1. ISOLAMENTO CIGLIA INFERIORI DA QUELLE SUPERIORI. Per prima cosa si applicano dei patch appositi che isolano le ciglia inferiori da quelle superiori per evitare di farle incollare tra di loro e magari avere difficoltà alla fine del trattamento ad aprire gli occhi, anche perché sulle ciglia inferiori il trattamento non va mai effettuato.
  2. SCELTA ED APPLICAZIONE DEL BIGODINO. Lo step successivo è quello di scegliere il bigodino su cui adagiare le ciglia da trattare. In base alla lunghezza delle ciglia e all’effetto finale desiderato, si passa dalla taglia S alla XL e dall’effetto “bambola” a quello “naturale”.
  3. ATTACCAMENTO CIGLIA AL BIGODINO. Dopo aver incollato bene il bigodino sulla palpebra mobile (ovviamente con una colla apposita oftalmica) si passa ad attaccare le ciglia una ad una al bigodino (con uno strumento apposito che somiglia ad un uncino), ordinandole e disciplinandole bene prima di passare alla fase successiva. Questa è la fase più importante e delicata (e a volte anche la più lunga in base alla rigidità e secchezza delle ciglia). Più si fa bene questo passaggio, migliore sarà il risultato finale. Si consiglia di farsi fare sempre il trattamento da una professionista del settore e di non tentare di fare il “fai da te” perché gli occhi sono una parte molto delicata e si rischia di fare danni. Un’esperta utilizzerà lo strumento appuntito con cura ed i prodotti saranno sicuramente di ottima qualità.
  4. APPLICAZIONE PERMANENTE. Una volta attaccate bene sul bigodino, si applica una permanente per ciglia partendo dalla radice e lasciandola in posa dai 10 ai 15 minuti in base allo spessore delle ciglia.
  5. APPLICAZIONE FISSANTE. Dopodiché si passa all’applicazione del fissante che va sempre lasciato in posa la metà del tempo della posa della permanente. Se la permanente verrà lasciata in posa 12 minuti, il fissante avrà una posa di 6 minuti.
  6. APPLICAZIONE TINTA. Ora che le ciglia sono ben incurvate e fissate si darà profondità allo sguardo con una tinta nera per ciglia che darà subito l’effetto WOW e vi farà buttare via il mascara per un po’! Tempo di posa: dai 5 ai 10 minuti.
  7. LASH LIFT BOTOX. Questa è la fase finale ed è quella che va a fare da vero e proprio “trattamento” alle ciglia! L’applicazione di questo siero donerà alle ciglia il 25% di volume già dalla terza applicazione ed eliminerà tutti i residui di colla e tinta dall’occhio. Scopriamo insieme finalmente  tutte le caratteristiche della laminazione. 
  • Garantisce un ispessimento visibile e stabile del pelo naturale.
  • Dona un effetto volumizzante, nutriente e rimpolpante grazie all’acido ialuronico.
  • Ha un effetto ristrutturante e rigenerante immediato grazie alla cheratina.
  • Le ciglia saranno più sane e più morbide grazie al pantenolo.

La Laminazione è quindi un trattamento duraturo nel tempo in quanto il prodotto penetra all’interno del pelo naturale agendo sulla struttura del bulbo pilifero.

In quali casi è sconsigliata?

-Se si hanno ciglia troppo corte sicuramente non è il caso neanche di provarci perché non si ha la lunghezza giusta per incurvarle, ma una consulenza non fa mai male quindi l’ultima parola va sempre all’esperta!

-Se si ha una forte lacrimazione per via di allergie o altre motivazioni si potrebbe fare un buco nell’acqua perché la colla che va utilizzata è idrosolubile in quanto compatibile con gli occhi, quindi per evitare ciò si potrebbe applicare un collirio al cortisone prima della seduta per evitare lacrimazioni durante il trattamento oppure evitare di farlo.

-Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare il prodotto su donne incinte anche se possiamo essere ragionevolmente certi che un trattamento alle ciglia o sopracciglia non comporti rischi né in gravidanza né in allattamento, a scopo cautelativo consigliamo di rivolgersi sempre ad un medico o di astenersi dal trattamento durante questo periodo.

Qual’è il costo di una seduta?

Da BeautyFlo il costo è di 60€ a seduta, ma periodicamente si può avere l’occasione di trovare promozioni a costi più bassi. Generalmente però in base alla zona il prezzo può variare dai 60€ ai 120€.

Insomma, il risultato finale è davvero bello e naturale e le vostre ciglia ne gioveranno nel tempo. E poi ricorda:

…per raggiungere i propri obiettivi nella vita bisogna sbattere le ciglia!